Tappi, protezioni, cappucci sono solo alcuni dei componenti in plastica dedicati ai macchinari per la lavorazione dei metalli. Elementi essenziali per:
- salvaguardare le parti mobili e immobili del macchinario e di tutto il sistema
- allungarne la durata
- mantenerne il buon funzionamento
I prodotti per la protezione e la salvaguardia degli elementi del macchinario, da installare sia internamente che esternamente, possono migliorare la produttività aziendale e la sicurezza dei dipendenti.
In BMP TAPPI disponiamo di un’ampia gamma di componenti in plastica per le aziende che utilizzano macchine per la lavorazione dei metalli. Ma quali sono quelli più utilizzati?
Tappi e protezioni: quali componenti plastici scegliere per i macchinari per la lavorazione dei metalli
Ogni macchina per la lavorazione dei metalli si differenzia dalle altre in base a ciò che deve produrre e alla sua configurazione. Anche se hanno scopi e funzionalità differenti, questi sistemi necessitano tutti di un’adeguata protezione che li preservi da eventuali malfunzionamenti provocati dall’ingresso indesiderato di polvere o di altre particelle dannose.
I tappi, le protezioni e gli altri accessori in plastica possono proteggere i meccanismi, sia interni che esterni, prevenendo i blocchi alla produzione e operando in sicurezza.
Ma quali componenti si utilizzano per i macchinari per la lavorazione dei metalli? Ecco alcune delle tipologie BMP TAPPI che possono essere utili allo scopo:
- Tappi di chiusura
- Protezioni per tubi
- Protezioni per i cavi
- Guaine a spirale
- Tappi per la ventilazione
Tappi di chiusura
I tappi sono utilizzati spesso all’esterno del sistema per proteggere i componenti del macchinario, sia che si tratti di torni, fresatrici, lappatrici o satinatrici. Queste parti, infatti, sono più esposte alla polvere e all’accesso di altre impurità che possono accidentalmente entrare all’interno della macchina, danneggiandola. Si possono scegliere diversi tappi e cappucci compatibili con il macchinario, in differenti forme e materiali (in PVC, nylon oppure sostenibili).
Protezioni per tubi
Alcuni macchinari per la lavorazione dei metalli hanno la necessità di una protezione ulteriore su alcuni elementi, più o meno esposti, come i tubi. Per prevenire usura, schiacciamenti e altri danneggiamenti legati all’uso continuo, si possono impiegare le protezioni per i tubi. In BMP TAPPI disponiamo di modelli flessibili in PVC, in varie misure e colori, che possono seguire il tubo senza intralciare il movimento.
Protezioni per cavi
Proprio come i tubi, anche i cavi di un macchinario vanno protetti adeguatamente e posizionati nel modo corretto per non intralciare le lavorazioni e la sicurezza dei lavoratori. I tappi per il passaggio dei cavi possono essere una soluzione utile per prevenire ogni rischio. Prodotti in Nylon e in differenti diametri, si possono inserire sulle lamiere per consentire il transito dei cavi senza impedimenti né schiacciamento.
Guaine a spirale
Per proteggere i tubi e i cavi dall’usura e dallo schiacciamento, si possono valutare anche le guaine a spirale. Flessibili, in polietilene (PE-HD) e leggere: sono facili da installare (e da togliere in caso di necessità). Assicurano al componente la massima mobilità senza condizionare l’efficienza del macchinario. A seconda dell’occorrenza, si possono combinare con le fascette standard o incrociate, in modo che la guaina venga fissata in una determinata posizione, senza intralciare le lavorazioni.
Tappi per la ventilazione
I macchinari per la lavorazione dei metalli spesso producono calore intenso. Per evitare danni al sistema, o fermi di produzione dovuti al surriscaldamento (che si attivano per ragioni di sicurezza quando le temperature superano determinate soglie), si possono utilizzare i tappi di ventilazione. Prodotti in nylon e applicati sulle macchine, aiutano il sistema a mantenere la giusta temperatura d’esercizio, eliminando il calore in eccesso.
Tappi e protezioni sono utilissimi nel mondo industriale. Scopri quali si usano di più, leggi il nostro approfondimento: Quali sono le protezioni più utilizzate nel settore industriale
Componenti di plastica: esempi d’impiego nei macchinari per la lavorazione dei metalli
Ogni macchinario per la lavorazione dei metalli, in base a come è stato costruito e alla sua funzionalità, può beneficiare dei componenti in plastica per tutelare le varie parti di cui è composto.
Per esempio, in base al tipo di apparecchiatura e alle necessità, i componenti plastici – come tappi e cappucci – si possono utilizzare:
- nei sistemi idraulici o pneumatici. Tappi e cappucci sono utili per coprire le valvole, i raccordi e le estremità delle tubazioni, così da evitare perdite o contaminazioni con polvere e altre sostanze che possono danneggiare la struttura
- nei macchinari che utilizzano i connettori elettrici. I cappucci in plastica coprono i componenti durante le lavorazioni, salvaguardandoli dalla polvere e dall’ingresso di microparticelle che possono usurare meccanicamente il sistema
- nelle macchine con punti d’accesso, fori di ispezione per la manutenzione e/o la riparazione. I tappi vanno a sigillare e/o coprire questi punti quando non sono in uso, così da preservare il funzionamento del sistema e migliorarne anche la sicurezza.
Quali caratteristiche devono avere i componenti plastici per le macchine industriali che lavorano i metalli?
I tappi, le protezioni e gli accessori in plastica dedicati alle macchine che lavorano i metalli devono essere:
- compatibili con i pezzi dei macchinari per non interferire con la produttività né inficiare la sicurezza del sistema
- robusti, resistenti e durevoli
- facili da montare e smontare in base alle esigenze del macchinario
- affidabili e realizzati in materiali di alta qualità
Vuoi approfondire i requisiti fondamentali dei tappi e protezioni in plastica? Scoprilo nel nostro articolo: Le caratteristiche principali di un tappo
Le soluzioni BMP TAPPI per i macchinari per la lavorazione dei metalli
In BMP TAPPI trovi un’ampia gamma di componenti in plastica per i macchinari per la lavorazione dei metalli. Prodotti pensati per un uso quotidiano, anche continuo (24 ore su 24), capaci di adattarsi alle esigenze del settore, per prolungare la longevità del sistema e migliorarne la sicurezza e l’usabilità.
Disponiamo di tappi, cappucci e altri accessori di protezione, oltre a fascette, guaine e tappi per la ventilazione. Prodotti leggeri, resistenti, duraturi, di facile applicazione, disponibili in differenti dimensioni, colori e materiali (compresi materiali riciclati o bioplastiche).
Per soddisfare ogni necessità del cliente, in BMP TAPPI realizziamo anche tappi su misura, personalizzandoli a 360° con forme, colori e dimensioni differenti rispetto alla produzione standard. Per aiutarti nella scelta, ti mettiamo a disposizione anche i nostri professionisti tecnici, grafici e di marketing per creare il componente perfetto in base alle tue reali esigenze e al tuo budget.
Per quali altri macchinari e settori possiamo produrre tappi e componenti in plastica?
- per macchinari per la lavorazione del legno
- per robotica e automazione industriale
- per macchinari per l’imballaggio
- per il settore medico
Vuoi sapere quali componenti di plastica si abbinano ai tuoi macchinari per la lavorazione dei metalli? Chiedi informazioni al nostro team!