I tappi per le turbine eoliche (anche note come pale) sono elementi di protezione fondamentali per alcune parti di questi grandi generatori, indispensabili per garantire una durata prolungata delle componenti sensibili, e un perfetto funzionamento del sistema in generale.
Per quanto riguarda le fonti rinnovabili in Italia, il settore eolico è in continua crescita. Nel nostro Paese, infatti, la capacità in esercizio dell’eolico è aumentata nel 2023, attestandosi a una potenza pari a 12,34 GW e posizionandosi subito dopo il fotovoltaico e l’idroelettrico (Fonte: Terna).
Per chi opera in questo ambito, diventa quindi necessario dotarsi di elementi di protezione congrui – come i tappi per le pale eoliche – per mantenere inalterata la produzione di energia rinnovabile e per prevenire rallentamenti e guasti al sistema.
Vediamo quali sono i vantaggi, i tappi più utilizzati in questo settore e gli usi indicati.
I vantaggi dell’uso dei tappi e delle protezioni per pale eoliche
Come abbiamo anticipato, l’uso di cappucci e tappi nelle turbine eoliche serve a salvaguardare i componenti critici da:
- contaminazioni
- usura
- corrosione
Il vantaggio? Garantire un funzionamento affidabile e una maggiore durata dell’impianto.
Cappucci e tappi per turbine eoliche: ecco i tipi più utilizzati
Nel settore eolico si ha a che fare con opere di grandi altezze e dimensioni ragguardevoli che ogni giorno sono sottoposte alla luce solare e alle intemperie. Le torri delle turbine eoliche, infatti, possono arrivare fino ai 120 metri d’altezza e ospitare un motore di un diametro di 80 metri nei modelli di grande taglia.
Inoltre, se il sistema è collocato in mare aperto, la salsedine potrebbe corrodere i materiali e i delicati componenti più facilmente. Diventa indispensabile, quindi, tutelare i moderni impianti eolici al meglio utilizzando appositi tappi e protezioni da applicare nelle zone più sensibili.
Ma quali sono le tipologie più idonee a farlo? Eccole qui:
- cappucci per bulloni
- tappi per connettori elettrici
- tappi di tenuta
- cappucci di protezione del sensore
1. Cappucci per bulloni
Questi tappi sono impiegati per coprire i bulloni, dadi e rivetti che assicurano le pale al mozzo del rotore. La loro funzione principale è quella di proteggere i bulloni dalla corrosione e dall’usura e assicurano che siano fissati saldamente durante il funzionamento della turbina.
In BMP TAPPI le serie più indicate a questo scopo sono:
- TPDR (Tappo per dadi e bulloni con rondella)
- TPDBL (Tappi per dadi e bulloni, serie 1)
- TPDBR (Tappi per dadi e bulloni, serie 2)
2. Tappi per connettori elettrici
Nei modelli più moderni di turbine eoliche sono presenti numerosi connettori elettrici che mettono in comunicazione i diversi componenti elettronici. Per salvaguardarli da umidità, polvere, agenti atmosferici e garantire un funzionamento affidabile dell’impianto, si possono utilizzare i tappi per connettori elettrici.
In BMP TAPPI le serie più indicate a questo scopo sono:
- TXT (Tappo per tubi e raccordi)
- ST (Sottotappo cilindrico)
- STC (Sottotappo conico)
- TXPE500 (Tappo per tubi in PE)
- CTI (Cappellotto per tubi idraulici)
- CTLTPE (Cappellotto testa larga)
- TES (Tappo esagonale)
3. Tappi di tenuta
I tappi di tenuta possono essere impiegati per sigillare aperture o spazi vuoti nella struttura della turbina eolica. In questo modo, per esempio, si può impedire all’acqua o alla polvere di entrare all’interno di componenti meccanici o elettrici, evitando che interferiscano o danneggino l’intero sistema.
In BMP TAPPI le serie più indicate a questo scopo sono i tappi per chiusura fori su lamiere, disponibili in differenti forme, dimensioni e materiali, sia rigidi (prodotti in tecnopolimeri), che morbidi (realizzati in polietilene a bassa densità o PVC).
4. Cappucci di protezione del sensore
Le turbine eoliche sono dotate di sensori che monitorano continuamente i vari parametri operativi (come, per esempio, la velocità del vento o la temperatura). Per prevenire potenziali danni fisici o ambientali, si possono applicare sui sensori appositi cappucci e tappi per pale eoliche, valutando tra differenti tipologie.
In BMP TAPPI le serie più indicate a questo scopo sono:
- TXT (Tappo per tubi e raccordi)
- ST (Sottotappo cilindrico)
- STC (Sottotappo conico)
- TXPE500 (Tappo per tubi in PE)
- CTI (Cappellotto per tubi idraulici)
- CTLTPE (Cappellotto testa larga)
- TES (Tappo esagonale)
Altri tappi per le pale eoliche da considerare
Esistono poi altre tipologie di cappucci e tappi da utilizzare per prevenire danni ai
componenti del sistema e per preservarlo. Alcuni modelli, per esempio, si possono inserire alle estremità della torre eolica, in fase di trasporto e pre-montaggio, per evitare che al suo interno si depositino acqua, sporco e detriti.
Un’altra soluzione efficace sono i tappi filettati, pezzi speciali che si possono impiegare nell’ambito eolico per evitare l’accesso delle impurità e soluzioni in EPDM (come cappellotti e tappi a rondella) utili per la mascheratura.
Hai già pensato alle soluzioni su misura per i tuoi tappi per turbine eoliche?
Per alcuni sistemi eolici può essere necessario utilizzare tappi protettivi di grandi dimensioni e materiali particolari (valutando sempre con attenzione se preferire la gomma o la plastica in base alle proprie esigenze). In BMP TAPPI realizziamo soluzioni personalizzate per rispondere a qualsiasi richiesta e necessità del cliente, tra cui cover per flange, tappi e sottotappi per filetti e tante altre tipologie.
Assistiamo il cliente già dalla prima fase di progettazione – coinvolgendo i tecnici interni, il reparto di ricerca e sviluppo e, se necessario, anche il team marketing – per creare prodotti su misura, valutando insieme le soluzioni migliori per soddisfare ogni necessità.
Definiamo il design, scegliamo il materiale più adatto (compresi tappi ecosostenibili e in plastica riciclati PCR), l’eventuale colore e l’aggiunta di loghi o scritte. Una volta approvato il progetto, procediamo con la costruzione o la modifica dello stampo e lo stampaggio delle quantità desiderate. Ogni nostra produzione rispetta severi standard di conformità e viene testata prima della consegna al cliente, sempre secondo le tempistiche concordate.
Operi nel settore eolico?
Scopri tutti i modelli di tappi per proteggere le turbine eoliche e i componenti sensibili del sistema: chiedici una consulenza!